Benvenuto
|
Benvenuti alla Fondazione Collegio San Carlo di Modena. Sono lieto di aprirvi le porte del nostro palazzo per accompagnarvi nella visita virtuale al patrimonio storico-artistico di questa istituzione, che da quasi 400 anni sviluppa la propria attività nel cuore antico della città.
Potrete salire lo Scalone d'Onore, osservando i ritratti seicenteschi dei primi allievi del Collegio; percorrere il Corridoio d'Onore, il cui restauro recente ha permesso di scoprire affreschi dei quali si ignorava l'esistenza; avrete l'opportunità di soffermarvi nella Sala dei Cardinali, la più bella e scenografica dell'intero edificio e di arrivare alla Cappella, frutto ottocentesco di artisti modenesi, solitamente chiusa al pubblico. Se lo vorrete, potrete rimanere in raccoglimento nella Chiesa, muovendovi tra le navate, passando da altare ad altare osservando le pale e le decorazioni.
Infine, si apriranno per voi le porte di un museo doppiamente virtuale, nel quale avrete a portata di mouse gli affreschi, i dipinti, i disegni preparatori, i mobili, gli arredi, gli argenti, i tessuti conservati nel palazzo e collocati in sale e stanze diverse, non sempre accessibili al visitatore comune.
Incontrerete gli artisti e gli artigiani che hanno realizzato quelle opere, i docenti e i Rettori che fecero grande il Collegio, gli allievi che divennero dogi e statisti, uomini d'arme e di scienza, cardinali e letterati.
Più di 600 immagini, decine di schede interattive e differenti percorsi tematici vi permetteranno di spaziare in quasi quattro secoli di storia di una istituzione che ha come punto di orgoglio la conservazione e la valorizzazione del patrimonio d'arte e di memoria che le è stato affidato.
Buona visita (o, se preferite, buona navigazione!)
Il Presidente
Roberto Franchini

|
|
|
|